Chat Gratis
Un San Valentino afrodisiaco
Riduci
Di più
- Messaggi: 1223
- Ringraziamenti ricevuti 47
15 Anni 2 Mesi fa - 15 Anni 2 Mesi fa #4755
da perla84
Un San Valentino afrodisiaco è stato creato da perla84
Nella civiltà greca e romana si riteneva che alcuni cibi fossero in grado di aumentare le virtù amorose.
Gli afrodisiaci prendono il loro nome da Afrodite (dea dell'amore) e stanno ad indicare quelle sostanze capaci di eccitare o esaltare lo stimolo sessuale. I Greci consigliavano a tale scopo: cipolle, tartufi, miele, uova, storione, pesci, crostacei; questi ultimi, perché provenivano dal mare che aveva dato i natali ad Afrodite.
Erano poi decantati alcuni cibi esotici a cui venivano attribuite proprietà speciali solo per il fatto di provenire da luoghi lontani.
A questi alimenti, i Romani aggiunsero gli organi genitali di alcuni animali: l'asino, il lupo, il cervo, animali selvatici, ritenuti validi sotto il profilo sessuale.
Gli orientali assicurano l'efficacia del corno di rinoceronte, delle pinne di pescecane, dei testicoli di tigre.
Queste credenze NON hanno alcun fondamento scientifico e ricordate che il vero afrodisiaco è lo stare bene con se stessi e con il partner. Non si può negare però che alcuni cibi abbiano un'azione stimolante più di altri.
Ecco alcuni esempi:
•Le Spezie
Il pepe, il peperoncino: provocano vasodilatazione nella zona lombosacrale che comprende anche gli organi genitali.
•Le Ostriche
Le ostriche sono ricche di zinco (minerale fondamentale per la produzione dello sperma) e di iodio (indispensabile alla tiroide per secernere gli ormoni che regolano la produzione dell'energia, anche sessuale). Quindi, in qualche modo, il legame con il piacere esiste, anche se non così diretto come vorrebbe la tradizione.
•Il Pesce
Il pesce rappresenta insieme ai crostacei una delle più importanti fonti di fosforo e proteine. Alimentandosi con questi cibi si stimola cervello, a cui diamo un grande apporto di fosforo, ma anche il nostro desiderio.
•Gli Asparagi
Fin da tempi molto antichi, gli asparagi venivano considerati altamente afrodisiaci.
•La Cioccolata
La cioccolata contiene feniletilamina, la sostanza che il cervello produce quando ci innamoriamo. Questa sostanza ha inoltre il potere di far sentire un benessere generale al nostro organismo.
•Il Vino
È provato che l'alcool crea un effetto disinibitorio che sblocca i "complessi" limitanti, ma dietro questo effetto disinibitorio si può celare anche un intralcio organico all'atto dell'impegno fisico. Anche una cena eccessiva, con il conseguente sovraccarico digestivo, può favorire la sonnolenza più che gli ardori sessuali.
Gli afrodisiaci prendono il loro nome da Afrodite (dea dell'amore) e stanno ad indicare quelle sostanze capaci di eccitare o esaltare lo stimolo sessuale. I Greci consigliavano a tale scopo: cipolle, tartufi, miele, uova, storione, pesci, crostacei; questi ultimi, perché provenivano dal mare che aveva dato i natali ad Afrodite.
Erano poi decantati alcuni cibi esotici a cui venivano attribuite proprietà speciali solo per il fatto di provenire da luoghi lontani.
A questi alimenti, i Romani aggiunsero gli organi genitali di alcuni animali: l'asino, il lupo, il cervo, animali selvatici, ritenuti validi sotto il profilo sessuale.
Gli orientali assicurano l'efficacia del corno di rinoceronte, delle pinne di pescecane, dei testicoli di tigre.
Queste credenze NON hanno alcun fondamento scientifico e ricordate che il vero afrodisiaco è lo stare bene con se stessi e con il partner. Non si può negare però che alcuni cibi abbiano un'azione stimolante più di altri.
Ecco alcuni esempi:
•Le Spezie
Il pepe, il peperoncino: provocano vasodilatazione nella zona lombosacrale che comprende anche gli organi genitali.
•Le Ostriche
Le ostriche sono ricche di zinco (minerale fondamentale per la produzione dello sperma) e di iodio (indispensabile alla tiroide per secernere gli ormoni che regolano la produzione dell'energia, anche sessuale). Quindi, in qualche modo, il legame con il piacere esiste, anche se non così diretto come vorrebbe la tradizione.
•Il Pesce
Il pesce rappresenta insieme ai crostacei una delle più importanti fonti di fosforo e proteine. Alimentandosi con questi cibi si stimola cervello, a cui diamo un grande apporto di fosforo, ma anche il nostro desiderio.
•Gli Asparagi
Fin da tempi molto antichi, gli asparagi venivano considerati altamente afrodisiaci.
•La Cioccolata
La cioccolata contiene feniletilamina, la sostanza che il cervello produce quando ci innamoriamo. Questa sostanza ha inoltre il potere di far sentire un benessere generale al nostro organismo.
•Il Vino
È provato che l'alcool crea un effetto disinibitorio che sblocca i "complessi" limitanti, ma dietro questo effetto disinibitorio si può celare anche un intralcio organico all'atto dell'impegno fisico. Anche una cena eccessiva, con il conseguente sovraccarico digestivo, può favorire la sonnolenza più che gli ardori sessuali.
Allegati:
Ultima Modifica 15 Anni 2 Mesi fa da AnyWay. Motivo: Cara perla, sei una bestia.
- lagunablu69
- Visitatori
-
15 Anni 2 Mesi fa - 15 Anni 2 Mesi fa #4768
da lagunablu69
Risposta da lagunablu69 al topic Re:Un San Vanetino afrodisiaco
Allegati:
Ultima Modifica 15 Anni 2 Mesi fa da lagunablu69.
15 Anni 2 Mesi fa #4933
da AnyWay
Vieni in chat con me!
Risposta da AnyWay al topic Re: Un San Vanetino afrodisiaco
Cara perla, è un messaggio subdolo verso il tuo fidanzato?
Vieni in chat con me!
Riduci
Di più
- Messaggi: 1223
- Ringraziamenti ricevuti 47
15 Anni 2 Mesi fa #4937
da perla84
Risposta da perla84 al topic Re: Un San Vanetino afrodisiaco
-.- Semmai marito..... e poi nn abbiamo bisogno di questi escamotage


15 Anni 2 Mesi fa #4940
da LaDea
Risposta da LaDea al topic Re: Un San Vanetino afrodisiaco
ma cosa è il San Vanetino ???
perla schiappa-.-
perla schiappa-.-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1223
- Ringraziamenti ricevuti 47
15 Anni 2 Mesi fa #4942
da perla84
Risposta da perla84 al topic Re: Un San Vanetino afrodisiaco
LaDeA`-.- leggi gli altri topic dedicati a San Valentino..... è la skiappa so io poi eh-.-


15 Anni 2 Mesi fa #5028
da LaDea
Risposta da LaDea al topic Re: Un San Vanetino afrodisiaco
Ma una foto normale no eh-.- ?
Avevi mal di testa ?
Avevi mal di testa ?

Tempo creazione pagina: 0.135 secondi