Chat Gratis
ricette culinarie
- sorrisomaligno
-
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 121
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 6 Mesi fa #2847
da sorrisomaligno
Risposta da sorrisomaligno al topic Re:ricette culinarie
ma se le sai perchè haimesso questo topic?

15 Anni 6 Mesi fa #2848
da LaDea
Risposta da LaDea al topic Re:ricette culinarie
non hai letto il mio post
?
o lo salti apposta?

o lo salti apposta?

- sorrisomaligno
-
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 121
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 6 Mesi fa #2851
da sorrisomaligno
Risposta da sorrisomaligno al topic Re:ricette culinarie
no non l'ho letto io leggo solo l'ultimo commento ahahahahah
15 Anni 6 Mesi fa #2857
da LaDea
Risposta da LaDea al topic Re:ricette culinarie
dicevo a deamon non a te sorrisomaligno -.-
- sorrisomaligno
-
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 121
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 6 Mesi fa #2859
da sorrisomaligno
Risposta da sorrisomaligno al topic Re:ricette culinarie
ah ok scusa

- DaemonGood
- Autore della discussione
- Offline
- Donatore Mensile
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 407
- Ringraziamenti ricevuti 1
15 Anni 3 Mesi fa #4334
da DaemonGood
Risposta da DaemonGood al topic Re:ricette culinarie
Risotto con funghi e spinaci
INGREDIENTI per 4 persone
- 420g di riso integrale
- 500g di spinaci
- 100 g funghi champignon
- 1 porro
- 1 spicchio d’aglio
- 50 g di olio extravergine d’oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 litro di brodo di carne
- sale
PREPARAZIONE
Pulisci il porro, tritalo ed utilizza solo la parte verde; pulite con cura anche i funghi e affettali.
Fai dorare l’aglio in una casseruola con l’olio, poi aggiungi i funghi. Dopo circa 10 minuti, togli i funghi, mettili in un piatto al caldo ed elimina l’aglio.
Lava e pulisci gli spinaci; sbollentali per qualche minuto, scolali e versateli nella casseruola, insieme al porro. Cuoci per 5-6 minuti.
Unisci il riso, fallo tostare per qualche minuto, quindi bagna con il vino; continua la cottura per 15 minuti, incorporando man mano il brodo caldo. Qualche minuto prima di togliere dal fuoco, aggiungi i funghi e regola con il sale. Mescola e servi subito.
INGREDIENTI per 4 persone
- 420g di riso integrale
- 500g di spinaci
- 100 g funghi champignon
- 1 porro
- 1 spicchio d’aglio
- 50 g di olio extravergine d’oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 litro di brodo di carne
- sale
PREPARAZIONE
Pulisci il porro, tritalo ed utilizza solo la parte verde; pulite con cura anche i funghi e affettali.
Fai dorare l’aglio in una casseruola con l’olio, poi aggiungi i funghi. Dopo circa 10 minuti, togli i funghi, mettili in un piatto al caldo ed elimina l’aglio.
Lava e pulisci gli spinaci; sbollentali per qualche minuto, scolali e versateli nella casseruola, insieme al porro. Cuoci per 5-6 minuti.
Unisci il riso, fallo tostare per qualche minuto, quindi bagna con il vino; continua la cottura per 15 minuti, incorporando man mano il brodo caldo. Qualche minuto prima di togliere dal fuoco, aggiungi i funghi e regola con il sale. Mescola e servi subito.
- DaemonGood
- Autore della discussione
- Offline
- Donatore Mensile
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 407
- Ringraziamenti ricevuti 1
15 Anni 3 Mesi fa #4335
da DaemonGood
Risposta da DaemonGood al topic Re:ricette culinarie
Cotechino con lenticchie
INGREDIENTI per 6 persone
- 600 gr di cotechino di maiale
- 400 gr di lenticchie
- 30 gr di burro
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio di oliva
- sale
- qualche foglia di alloro
PREPARAZIONE
Versa le lenticchie in una ciotola piena d’acqua e lavale. Mettile in una pentola con abbondante acqua; aggiungi il sedano, mezza cipolla ed un pizzico di sale. Porta a bollore e cuoci per circa un’ora.
A parte lessa il cotechino; scolalo, lascialo raffreddare e taglialo a fette.
Taglia molto finemente l’altra mezza cipolla con le carote e falle appassire in una padella con l’olio e il burro. Aggiungi le lenticchie (dopo che aver eliminato la mezza cipolla e i gambi di sedano) e cuoci a fiamma bassa rimestando di tanto in tanto. Regola con il sale e profuma con qualche foglia di alloro.
Servi le fette di cotechino su un letto di lenticchie.
INGREDIENTI per 6 persone
- 600 gr di cotechino di maiale
- 400 gr di lenticchie
- 30 gr di burro
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio di oliva
- sale
- qualche foglia di alloro
PREPARAZIONE
Versa le lenticchie in una ciotola piena d’acqua e lavale. Mettile in una pentola con abbondante acqua; aggiungi il sedano, mezza cipolla ed un pizzico di sale. Porta a bollore e cuoci per circa un’ora.
A parte lessa il cotechino; scolalo, lascialo raffreddare e taglialo a fette.
Taglia molto finemente l’altra mezza cipolla con le carote e falle appassire in una padella con l’olio e il burro. Aggiungi le lenticchie (dopo che aver eliminato la mezza cipolla e i gambi di sedano) e cuoci a fiamma bassa rimestando di tanto in tanto. Regola con il sale e profuma con qualche foglia di alloro.
Servi le fette di cotechino su un letto di lenticchie.
- DaemonGood
- Autore della discussione
- Offline
- Donatore Mensile
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 407
- Ringraziamenti ricevuti 1
15 Anni 3 Mesi fa #4336
da DaemonGood
Risposta da DaemonGood al topic Re:ricette culinarie
Ditali con ceci e vongole
INGREDIENTI per 4 persone
- 200 g di ditali rigati
- 700 g di vongole
- 100 g di ceci secchi
- 5 cucchiai di olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 peperoncino piccante
- 2 pomodori pelati
- sale
PREPARAZIONE
Metti a bagno i ceci per 24 ore. In una casseruola capiente versa 1 litro d’acqua e lessali per circa un’ora.
Fai spurgare le vongole in acqua tiepida salata, lavale e falle aprire in una padella a fuoco alto. Stacca i molluschi dalle valve, mettili da parte e filtra il liquido che hanno emesso.
In una tegame, soffriggi nell’olio aglio, rosmarino e peperoncino. Unisci i pomodori a pezzi, le vongole e il loro liquido. Lascia insaporire per alcuni minuti; elimina l’aglio, il rosmarino e il peperoncino e versa il sugo preparato nella casseruola dei ceci. Porta a bollore e aggiungi la pasta.
Regola con il sale e cuoci a fiamma bassa per 10 minuti. Versa la minestra che deve essere densa in una zuppiera e servi.
INGREDIENTI per 4 persone
- 200 g di ditali rigati
- 700 g di vongole
- 100 g di ceci secchi
- 5 cucchiai di olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 peperoncino piccante
- 2 pomodori pelati
- sale
PREPARAZIONE
Metti a bagno i ceci per 24 ore. In una casseruola capiente versa 1 litro d’acqua e lessali per circa un’ora.
Fai spurgare le vongole in acqua tiepida salata, lavale e falle aprire in una padella a fuoco alto. Stacca i molluschi dalle valve, mettili da parte e filtra il liquido che hanno emesso.
In una tegame, soffriggi nell’olio aglio, rosmarino e peperoncino. Unisci i pomodori a pezzi, le vongole e il loro liquido. Lascia insaporire per alcuni minuti; elimina l’aglio, il rosmarino e il peperoncino e versa il sugo preparato nella casseruola dei ceci. Porta a bollore e aggiungi la pasta.
Regola con il sale e cuoci a fiamma bassa per 10 minuti. Versa la minestra che deve essere densa in una zuppiera e servi.
- DaemonGood
- Autore della discussione
- Offline
- Donatore Mensile
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 407
- Ringraziamenti ricevuti 1
15 Anni 3 Mesi fa #4337
da DaemonGood
Risposta da DaemonGood al topic Re:ricette culinarie
Tranci alle mandorle
INGREDIENTI per 12 persone
Per l’impasto:
- 5 uova
- 200 g di zucchero
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito in polvere
Per la farcitura:
- 1 busta di miscela per budino al cioccolato
- 1 cucchiaio di zucchero
- 500 ml di latte
- 100 g di burro
Per la copertura:
- 150 g di burro
- 180 g di zucchero
- 200 g di mandorle pelate a lamelle
PREPARAZIONE
Con un frullino elettrico, sbatti le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungi la farina e il lievito setacciato e mescola. Stendi l’impasto ottenuto in una teglia imburrata e infarinata di 30×40 cm e cuocilo a 180° per 20 minuti.
Nel frattempo prepara il budino con la miscela; versa zucchero e latte seguendo le istruzioni indicate sulla confezione. Aggiungi il burro al budino bollente e mescola finchè non si scioglie. Togli il dolce dal forno, stendi sopra il budino e lascia raffreddare sulla gratella.
Per la copertura: fondi il burro in un pentolino con lo zucchero; aggiungi le mandorle e falle caramellare, mescolando. Stendi sul budino, lascia raffreddare e servi in tranci.
INGREDIENTI per 12 persone
Per l’impasto:
- 5 uova
- 200 g di zucchero
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito in polvere
Per la farcitura:
- 1 busta di miscela per budino al cioccolato
- 1 cucchiaio di zucchero
- 500 ml di latte
- 100 g di burro
Per la copertura:
- 150 g di burro
- 180 g di zucchero
- 200 g di mandorle pelate a lamelle
PREPARAZIONE
Con un frullino elettrico, sbatti le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungi la farina e il lievito setacciato e mescola. Stendi l’impasto ottenuto in una teglia imburrata e infarinata di 30×40 cm e cuocilo a 180° per 20 minuti.
Nel frattempo prepara il budino con la miscela; versa zucchero e latte seguendo le istruzioni indicate sulla confezione. Aggiungi il burro al budino bollente e mescola finchè non si scioglie. Togli il dolce dal forno, stendi sopra il budino e lascia raffreddare sulla gratella.
Per la copertura: fondi il burro in un pentolino con lo zucchero; aggiungi le mandorle e falle caramellare, mescolando. Stendi sul budino, lascia raffreddare e servi in tranci.
- DaemonGood
- Autore della discussione
- Offline
- Donatore Mensile
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 407
- Ringraziamenti ricevuti 1
15 Anni 3 Mesi fa #4338
da DaemonGood
Risposta da DaemonGood al topic Re:ricette culinarie
Salame al cioccolato
INGREDIENTI per 6 persone
- 200 g di biscotti secchi
- 2 tuorli d’uovo
- 50 g di burro
- 100 g di zucchero
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 1 bicchierino rhum
PREPARAZIONE
In una ciotola, lavora con le fruste elettriche i tuorli con due cucchiai di zucchero fino ad ottenere una crema soffice. Aggiungi il burro a temperatura ambiente, il restante zucchero mescolato al cacao amaro ed il rhum; amalgama bene tutti gli ingredienti e successivamente unisci i biscotti secchi tagliati a pezzetti di 2 cm circa.
Mescola in modo che il cioccolato leghi bene con i biscotti, poi versa tutto in una carta oleata, arrotolandola e chiudendola bene alle estremità (il dolce deve avere la forma di un salame).
Fai riposare qualche ora nel frigorifero. Al momento di servire, togli la carta e taglialo a fette.
INGREDIENTI per 6 persone
- 200 g di biscotti secchi
- 2 tuorli d’uovo
- 50 g di burro
- 100 g di zucchero
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 1 bicchierino rhum
PREPARAZIONE
In una ciotola, lavora con le fruste elettriche i tuorli con due cucchiai di zucchero fino ad ottenere una crema soffice. Aggiungi il burro a temperatura ambiente, il restante zucchero mescolato al cacao amaro ed il rhum; amalgama bene tutti gli ingredienti e successivamente unisci i biscotti secchi tagliati a pezzetti di 2 cm circa.
Mescola in modo che il cioccolato leghi bene con i biscotti, poi versa tutto in una carta oleata, arrotolandola e chiudendola bene alle estremità (il dolce deve avere la forma di un salame).
Fai riposare qualche ora nel frigorifero. Al momento di servire, togli la carta e taglialo a fette.
Tempo creazione pagina: 0.190 secondi